Cominciamo col dire che un autoconsumatore di energia rinnovabile è un utente titolare di contatore allacciato alla rete elettrica pubblica che produce energia elettrica rinnovabile per il proprio consumo.
Una novità introdotta dalla legislazione è il Gruppo di Autoconsumo Rinnovabile: si tratta di almeno due autoconsumatori di energia rinnovabile, ad esempio due famiglie, che agiscono collettivamente e si trovano nello stesso edificio o condominio.
Il Gruppo di Autoconsumo Rinnovabile può:
produrre energia rinnovabile per il proprio consumo; immagazzinare e vendere le eccedenze di produzione, tramite accordi di compravendita o accordi per scambi tra pari;
installare e gestire sistemi di stoccaggio dell’energia elettrica abbinati a impianti di generazione di energia elettrica rinnovabile a fini di autoconsumo
mantenere i loro diritti e obblighi in quanto consumatori finali;
E quali sono i vantaggi per il Gruppo di Autoconsumo?....eccoli:
remunerazione per l’energia elettrica rinnovabile prodotta che immette nella rete, che corrisponda al valore di mercato di tale energia elettrica
incentivo per 20 Anni, erogato dal GSE, per l'energia prodotta condivisa e consumata
rimborso, pagato dal GSE, per gli oneri di rete, calcolati sull'energia prodotta e condivisa.
Nei Condomini
Nelle Ville a Schiera
Copyright © Tutti i diritti riservati